Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 


Nota:

Le informazioni di dettaglio relative alle varie tipologie di procedimento, compresi i procedimenti a istanza di parte, sono consultabili nel documento seguente:

Informazioni sulle tipologie di procedimento e sui procedimenti a istanza di parte

 

Contenuto inserito il 15-12-2023 aggiornato al 23-01-2024

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
DID - Alta formazione 10 Abilitazione all'esercizio delle professioni (Esami di stato)
Abilitazione all'esercizio degli Esami di stato
DID - Alta formazione 15.1 Dottorati di ricerca - attivazione dei corsi - gestione dei concorsi di ammissione
Partecipazione al concorso di ammissione al dottorato  
DID - Alta formazione 15.2 Dottorati di ricerca - attivazione dei corsi - Immatricolazione e assegnazione sulle borse di studio
Immatricolazione e assegnazione borse di studio
DID - Alta formazione 15.3 Dottorati di ricerca - attivazione dei corsi - gestione carriera dottorandi
iscrizione ad anni successivi; sospensione della carriera; cotutela di tesi; maggiorazioni di borsa per attivitā all'estero; gestione tasse ....
DID - Alta formazione 15.4 Dottorati di ricerca - attivazione dei corsi - gestione conclusione carriera dottorandi
conseguimento titolo; rinuncia; decadenza  
DID - Segreterie 1.1 Accesso a corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Laurea Magistrale a Ciclo Unico a numero programmato nazionale e locale - Esclusione candidati per difetto requisiti
Emanazione del bando di concorso in base alle disposizioni ministeriali. RPA designato nel bando.
DID - Segreterie 1.2 Accesso a corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Laurea Magistrale a Ciclo Unico a numero programmato nazionale e locale - Esclusione candidati per difetto requisiti
Esclusione dei candidati per difetto requisiti.
DID - Segreterie 1.3 Accesso a corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Laurea Magistrale a Ciclo Unico a numero programmato nazionale e locale - Approvazione atti e pubblicazione graduatoria
Approvazione atti e pubblicazione graduatoria RPA designato nel bando.
DID - Segreterie 1.4 Accesso a corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Laurea Magistrale a Ciclo Unico a numero programmato nazionale e locale - Immatricolazione studenti comunitari ed extracomunitari
Immatricolazione studenti comunitari ed extracomunitari RPA designato nel bando.
DID - Segreterie 11 Rimborso tasse non da esoneri e rimborsi contributi erronaemente pagati
Rimborso tasse non da esoneri e rimborsi contributi erroneamente pagati
DID - Segreterie 12 Reclami in materia di esoneri, tasse, contributi
Reclami in materia di esoneri, tasse, contributi
DID - Segreterie 13 Rimborso tasse da esoneri - matricole
Rimborso tasse da esoneri - matricole
DID - Segreterie 14 Rimborso tasse da esoneri - anni successivi al primo
Rimborso tasse da esoneri - anni successivi al primo
DID - Segreterie 2.6.1 Richiesta immatricolazione studenti stranieri con titolo extracomunitario
Richiesta immatricolazione studenti stranieri con titolo extracomunitario
DID - Segreterie 2.6.2 Immatricolazione studenti stranieri con titolo extracomunitario
Immatricolazione studenti stranieri con titolo extracomunitario
DID - Segreterie 2.7.1 Richiesta inserimento in carriera del riconoscimento di studi svolti presso accademie, scuole militari e istituto superiore di polizia, etc
Richiesta inserimento in carriera del riconoscimento di studi svolti presso accademie, scuole militari e istituto superiore di polizia, etc
DID - Segreterie 2.7.2 Inserimento in carriera del riconoscimento di studi svolti presso accademie, scuole militari e istituto superiore di polizia: immatricolazione.
Inserimento in carriera del riconoscimento di studi svolti presso accademie, scuole militari e istituto superiore di polizia: immatricolazione.
DID - Segreterie 3.1 Rilascio tesserino universitario dematerializzato
Rilascio tesserino universitario dematerializzato.
DID - Segreterie 4.1 Iscrizione ad anni successivi al primo
Iscrizione ad anni successivi al primo.
DID - Segreterie 5.1.1 Presentazione di richiesta di immatricolazione a seguito di riconoscimento titoli di studio stranieri
Immatricolazione a seguito di riconoscimento di titoli di studio stranieri - Presentazione richiesta
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 08-04-2025 aggiornato al 30-06-2025
Recapiti e contatti
Piazza Universita, 21 - 07100 Sassari (SS)
PEC protocollo@pec.uniss.it
Centralino +39 079 228211 8816
P. IVA 00196350904
Linee guida di design per i servizi web della PA