Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

Ufficio servizio di prevenzione e protezione, igiene e sicurezza - USPPIS

Responsabile: MERELLA Pietro
Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione Generale
- Collabora con il RSPP nell'attuazione degli adempimenti ex Dlgs. n. 81/2008 e smi e in particolare nello svolgimento delle attività previste dalla normativa per il SPP anche in termini di miglioramento delle condizioni di lavoro e del benessere dei lavoratori e di innovazione nel coordinamento delle attività del Gruppo di valutazione e gestione del benessere organizzativo e dello stress lavoro correlato nella stesura e all'aggiornamento delle procedure gestionali per la tutela della sicurezza e della salute negli ambienti di lavoro, nonché all'elaborazione dei sistemi di controllo dell'applicazione di misure e procedure individuate nella programmazione delle campagne strumentali di misura effettuate internamente o richieste da enti esterni. nello svolgimento di attività di consulenza in tema di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori per tutte le attività lavorative in Ateneo nella proposta dei programmi di informazione e formazione nell'organizzazione delle/partecipazione alle riunioni periodiche di prevenzione e protezione di rischi (art. 35 del T.U. D.lgs. 81/2008) tra datore di lavoro, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e medici competenti;
- Supporta le attività del Medico Competente (sorveglianza sanitaria) e dell'Esperto Qualificato (radiazioni ionizzanti);
- Supporta le attività dell'Organismo preposto al benessere animale e degli stabulari per gli adempimenti del D.lgs. 26/2014;
- Predispone degli atti per la gestione e il coordinamento delle procedure connesse alle denunce di infortunio, raccordandosi con le altre strutture;
- Cura la gestione dei rifiuti speciali attraverso il coordinamento e supporto alle strutture produttrici di rifiuti speciali e per il controllo della tracciabilità dei rifiuti secondo la normativa vigente;
- Cura la tenuta dei registri di carico /scarico dell'Amministrazione Centrale e la predisposizione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale.
Altre info: Vai al portale di ateneo

Contatti

Contenuto creato il 08-05-2023 aggiornato al 08-09-2025
Recapiti e contatti
Piazza Universita, 21 - 07100 Sassari (SS)
PEC protocollo@pec.uniss.it
Centralino +39 079 228211 8816
P. IVA 00196350904
Linee guida di design per i servizi web della PA