Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Nota:
Ufficio comunicazione, relazioni con il pubblico e rapporti istituzionali
- Cura le relazioni con i media e le pubbliche relazioni
- Assicura la predisposizione del piano di comunicazione
- Cura la pubblicazione dei contenuti del sito web di Ateneo
- Cura lo sviluppo e la gestione dei social network dell'Universitā
- Cura le attivitā connesse alla gestione del marchio
- Garantisce l'organizzazione e la gestione degli eventi di ateneo, garantisce il corretto contenuto del sito web istituzionale
- Organizza e coordina le manifestazioni, cerimonie istituzionali, convegni e congressi in cui č prevista la presenza del Rettore in coordinamento con la segreteria del Rettore
- Svolge funzioni di comunicazione istituzionale e contatto con i cittadini e di supporto a coloro che hanno necessitā di essere orientati tra le competenze e i servizi offerti dall'Universitā
- Promuove lo scambio di informazioni all'interno dell'Ateneo e organizza la comunicazione interna e con le altre amministrazioni Garantisce l'esercizio dei diritti di informazione, di accesso agli atti, compreso l'accesso civico generalizzato, e di partecipazione
- Raccoglie proposte per il miglioramento dei servizi esistenti e/o segnalazioni di eventuali disservizi monitorando le opinioni e il gradimento degli utenti in un'ottica di Customer Satisfaction
- Cura il ricevimento delle autoritā civili, religiose e militari e gestione agenda appuntamenti con le autoritā civili, religiose e militari in sinergia con la segreteria del Rettore;
- Cura la gestione patrocini
Altre info: Vai al portale di ateneo