Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

Ufficio orientamento e servizi studenti

Struttura organizzativa di appartenenza: Divisione qualità della didattica e servizi agli studenti
- Svolge attività di Orientamento in ingresso, anche tramite l'organizzazione e la gestione di corsi per matricole e per studenti delle scuole secondarie di secondo grado, attività di potenziamento dei saperi minimi, specifici progetti di orientamento e tutorato e gestione relativi fondi assegnati;
- Predispone e aggiorna materiale informativo e formativo destinato alla scelta universitaria e per la promozione dell'attività di orientamento
- Cura l'attività di informazione diretta attraverso lo Sportello "front office" di assistenza e consulenza agli studenti
- Supporta gli studenti attraverso lo Sportello di Counseling Psicologico e Coaching
- Garantisce supporto amministrativo al Polo Universitario Penitenziario
- Svolge attività di supporto e di informazione agli studenti SES (Disabilità, DSA, ecc.) Contributi economici per l'assistenza allo studio degli studenti Disabili o con DSA
- Cura i rapporti con le Scuole Secondarie Superiori e le attività di raccordo e di formazione destinata ai referenti per l'orientamento
- Gestisce e rendiconta i progetti ministeriali PCTO, POT e PLS
- Cura la progettazione, la gestione, il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti di orientamento e supporto agli studenti
- Garantisce la gestione delle attività di collaborazione a tempo parziale degli studenti (150 ore e Tutor 400 ore), delle attività culturali e/o ricreative, delle attività connesse all'Albo delle Associazioni studentesche, compresa l'erogazione di contributi
- Gestisce le attività connesse a prestiti fiduciari, compresa la gestione del Fondo Sostegno Giovani, borse, premi di studio e finanziamenti di Ateneo e di enti sponsorizzatori
- Gestisce i rapporti con il Centro Universitario Sportivo
Altre info: Vai al portale di ateneo

Contatti

Contenuto creato il 08-05-2023 aggiornato al 08-09-2025
Recapiti e contatti
Piazza Universita, 21 - 07100 Sassari (SS)
PEC protocollo@pec.uniss.it
Centralino +39 079 228211 8816
P. IVA 00196350904
Linee guida di design per i servizi web della PA